Esame Videografico
Valutazione della Distribuzione delle Pressioni Plantari

A cosa serve l'Esame Videografico?
L’Analisi Videografica è una procedura diagnostica avanzata utilizzata per valutare la biomeccanica del movimento, in particolare durante la deambulazione.
Durante l’analisi dinamica, si registrano in tempo reale i movimenti del paziente. Vengono acquisiti dati dettagliati sul comportamento statico e dinamico.

Cosa distingue l'Esame Videografico dagli altri esami diagnostici?
L’elemento distintivo di questa analisi è la capacità di correlare i dati di pressione con l’osservazione visiva della camminata, fornendo un quadro completo e integrato delle dinamiche del movimento.
Le informazioni ottenute consentono di identificare eventuali anomalie o irregolarità nello schema della camminata, che possono essere indicativi di disturbi muscolo-scheletrici, neurologici o biomeccanici.

Come si svolge l'Esame Videografico?
Durante l’esame, vengono scattate immagini dettagliate del paziente nei quattro piani dello spazio; queste immagini sono fondamentali per uno studio approfondito della postura e della simmetria corporea.
Le immagini acquisite permettono di evidenziare:
- Disallineamenti laterali del corpo;
- Curvatura della colonna;
- Inclinazione del bacino e allineamento degli arti inferiori durante il movimento;
- Simmetria degli arti inferiore
- Deviazioni degli arti inferiori.

Come puoi beneficiare dell'Esame Videografico?
L’Analisi Videografica unisce dati visivi e di pressione per offrire uno sguardo completo sulle dinamiche del movimento e della postura.
Questo strumento permette diagnosi precise e aiuta a pianificare trattamenti personalizzati che mirano a migliorare la funzionalità e la qualità della vita dei pazienti.