Esame Posturale

Valutazione della Distribuzione delle Pressioni Plantari

Cos'è l'Esame Posurale? Come si Svolge?

L’Esame posturale è una valutazione per identificare disallineamenti o squilibri nel corpo, effettuata da un Tecnico Ortopedico Posturologo.

L’esame si sviluppa nelle seguenti fasi

  1. Anamnesi: Raccolta della storia clinica del paziente.
  2. Osservazione: Valutazione visiva della postura in diverse posizioni (in piedi, seduto, camminando).
  3. Palpazione e Test Specifici: Esame manuale per individuare tensioni muscolari e rigidità articolari, con test di mobilità.
  4. Analisi Dinamica: Osservazione dei movimenti specifici per rilevare disfunzioni durante la deambulazione.
  5. Valutazione Strumentale:
    – Pedana baropodometrica: misura le pressioni plantari e la distribuzione del peso sui piedi;
    – Videografia: analisi del movimento e squilibri posturali;
    – Posturografia: Analisi delle oscillazioni del corpo tramite il test di Romberg, utile per diagnosticare disturbi legati alla perdita di equilibrio, alla coordinazione motoria (atassia) e a disfunzioni vestibolari.

 

Quali sono gli obiettivi dell'Esame Posturale?

L’obiettivo dell’esame posturale è identificare e correggere le disfunzioni posturali per:

  • Prevenire infortuni e dolori cronici.
  • Migliorare la qualità della vita.
  • Migliorare la performance sportiva.
  • Aumentare l’efficacia dei movimenti quotidiani.
  • Favorire un equilibrio muscolare ottimale.

Al termine dell’esame, viene fornito un resoconto dei risultati e un piano di trattamento personalizzato.