Esame Baropodometrico a roma
Valutazione della Distribuzione delle Pressioni Plantari

A cosa serve l'Esame Baropodometrico?
L’esame baropodometrico è una procedura diagnostica che utilizza una pedana baropodometrica per misurare la distribuzione delle pressioni esercitate dai piedi sia in posizione statica che durante la camminata.
Questo esame è fondamentale per individuare anomalie posturali e problemi legati alla deambulazione.

Cos'è la Pedana Baropodometrica?
La pedana baropodometrica è uno strumento avanzato dotato di sensori che rilevano in modo preciso le pressioni esercitate dai piedi.
Durante l’esame, il paziente si posiziona e cammina sulla pedana, permettendo ai sensori di raccogliere dati dettagliati sulla distribuzione del peso e sulle forze applicate.

Come si svolge l'Esame Baropodometrico?
Baropodometria Statica
Il paziente si posiziona in piedi sulla pedana baropodometrica.
I sensori rilevano la distribuzione del peso su entrambe le piante dei piedi, evidenziando eventuali asimmetrie o punti di sovraccarico.
Baropodometria Dinamica
Il Paziente cammina sulla pedana.
I sensori registrano le pressioni plantari durante il movimento, permettendo di analizzare la fase di appoggio e spinta del piede, nonché la qualità del passo e dell’anadatura

I benefici dell'Esame Baropodometrico
Precisione Diagnostica
Fornisce uan valutazione dettagliata della distribuzione delle pressioni plantari, identificando punti di sovraccarico o squilibri.
Personalizzazione del Trattamento
I dati raccolti permettono di creare ortesi plantari su misura per correggere disallineamenti e migliorare la postura.
Prevenzione di Problemi Futuri
Individua precocemente disfunzioni che possono portare a dolori cronici o infortuni, permettendo interventi tempestivi.
Riassetto Posturale Post Infortunio
Rileva alterazioni della postura e squilibri nella distribuzione del peso corporeo a seguito di un infortunio; fornisce dati utili per un corretto riassetto posturale, favorendo un recupero ottimale e prevenendo recidive